Etna in MTB o E-Bike
Il tour semplice per tutti gli amanti del Mountain Biking
Prezzo da
Durata
Difficoltà
Dettagli
Questo tour Etna in MTB o E-Bike nasce dall’esigenza di soddisfare tutti gli amanti del Mountain Biking anche dopo l’eruzione del vulcano Etna del Febbraio 2025, che con la sua colata lavica ha tagliato la Pista Altomontana in due (zona Sud Ovest) e di conseguenza ha reso non fruibili tre dei nostri tour in MTB Easy più amati.
Abbiamo ideato questo tour in MTB o E-Bike con due varianti sempre ad un unico prezzo, cercando di rendere piacevole anche il nostro nuovo modo di proporre il Mountain Bike sul vulcano Etna alla portata di tutti, mettendovi alla prova con le nostre MTB muscolari o, pagando un piccolo sovrapprezzo, usufruendo delle nostre E-Bike (prezzo EXTRA scontato, solo per chi sceglie questo Tour).
Potrete scegliere le due versioni, una Standard ed una Expert, optando per l’utilizzo delle Mountain Bike (muscolari) una volta raggiunto il Rifugio San Giovanni Gualberto sarà la guida incaricata del servizio a proporvi la soluzione migliore in base alle vostre capacità ciclistiche, quindi vi suggerirà se proseguire con la soluzione Standard o Expert.
Nel caso di utilizzo E-Bike, con la soluzione E-Bike Light Assistance potrete solo effettuare il tour Standard (non si faranno eccezioni); nel caso di utilizzo di E-MTB Plus Assistance potrete optare per il tour Standard o Expert sempre dietro consiglio e valutazione da parte della guida incaricata del servizio.
Boschi centenari, paesaggi unici e colate laviche renderanno questa esperienza unica.
Start Point da Piano Vetore (Etna Sud), presa confidenza con le nostre MTB o E-Bike e fatta conoscenza con la guida incaricata del servizio, ci dirigeremo verso l'ingresso del percorso naturalistico del parco dell'Etna, lungo un sentiero facile e in prevalenza in discesa (dove toccheremo l'altitudine massima di 1779 mt dal livello del mare).
Dopo pochi chilometri entreremo nel bosco in direzione Sud Ovest verso il Rifugio Giovanni Gualberto con un Trail guidato, ricco di sali e scendi emozionanti.
Superato il Rifugio intercetteremo parte della Pista Altomontana, lasciandola quasi subito per dirigerci verso una lunga e guidata discesa in direzione Pineta di Serra la Nave.
Pineta fiabesca e ricca di Trail veloci e tecnici che seguiremo fino all'uscita in zona Milia (qui toccheremo il punto più basso d'altitudine di 1526 mt dal livello del mare), dove l'ultima parte del percorso in salita, di circa 2 km, sarà un misto tra strada asfaltata (non trafficata) e Trail su fondo sabbioso che ci permetteranno di concludere l'avventura Mountain Biking nel punto di partenza iniziale.
IMPORTANTE: Questo è quanto di più semplice abbiamo potuto realizzare, visto il disagio causato dall'ultima eruzione, ma resta comunque un Trail non consigliato ai neofiti del Mountain Biking, visto le peculiarità tecniche del percorso, si richiede semplicemente un minimo di conoscenza ciclistica.
Lunghezza: Km 11
Dislivello Totale: 815
Ascesa: 405
Discesa: 410
Livello: Percorso base, tecnicamente di facile accesso con una normale preparazione ciclistica
Percorso: Medio/Facile, 80% Offroad
Periodo: Tutto l'anno in relazione all’innevamento dei sentieri
Start Point da Piano Vetore (Etna Sud), presa confidenza con le nostre MTB o E-Bike e fatta conoscenza con la guida incaricata del servizio, ci dirigeremo verso l'ingresso del percorso naturalistico del parco dell'Etna, lungo un sentiero facile e in prevalenza in discesa (dove toccheremo l'altitudine massima di 1779 mt dal livello del mare).
Dopo pochi chilometri entreremo nel bosco in direzione Sud Ovest verso il Rifugio Giovanni Gualberto con un Trail guidato, ricco di sali e scendi emozionanti.
Superato il Rifugio intercetteremo parte della Pista Altomontana, lasciandola quasi subito per dirigerci verso un sentiero guidato dentro un fitto bosco dove ci aspetta una prima vera salita, avida delle vostre energie.
Finita la salita intercetteremo nuovamente parte della Pista Altomontana, che lasceremo subito dopo per dirigerci in direzione Sud verso una discesa tecnica e sabbiosa, entrando ed uscendo dal bosco, fino ad intercettare uno dei più classici e divertenti Trail tecnici di questa zona, con sali e scendi tra gradoni e pietre smosse, in mezzo ad una delle vecchie colata laviche esistenti in zona.
Usciti dal Trail ci dirigeremo verso la Pineta di Serra la Nave.
Pineta fiabesca e ricca di tratti veloci che seguiremo fino all'uscita in zona Milia (qui toccheremo il punto più basso d'altitudine di 1526 mt dal livello del mare), dove l'ultima parte del percorso in salita, di circa 2 km, sarà un misto tra strada asfaltata (non trafficata) e Trail su fondo sabbioso che ci permetteranno di concludere l'avventura Mountain Biking nel punto di partenza iniziale.
Lunghezza: Km 16
Dislivello Totale: 1025
Ascesa: 510
Discesa: 515
Livello: Percorso intermedio, tecnicamente richiede una sufficiente preparazione ciclistica
Percorso: Medio/Facile, 90% Offroad
Periodo: Tutto l'anno in relazione all’innevamento dei sentieri
Incluso/Extra
- Guida MTB certificata
- MTB muscolare (pedali FLAT)
- Casco, zaino e giacca a vento
- Bottiglietta d’acqua (500ml)
- Bevanda energetica (500ml)
- Snack ai cereali
- Copertura assicurativa RC
- E-MTB (bici con pedalata assistita)
- Pedali MTB-SPD (solo su richiesta)
- Servizio pick-up/navetta dal vostro Hotel o dal nostro Meeting Point
Per altri servizi extra o personalizzazioni, non esitate a contattarci.
Si consiglia: Abbigliamento tecnico/sportivo idoneo alla pedalata sportiva in Mountain Bike, scarpe trekking/tennis, guanti, occhiali da sole o ciclistici, crema solare (periodo estivo).Nel periodo estivo consigliamo di portare ulteriore acqua (almeno 1 litro), snack o frutta.
Prezzi
1 partecipante
prenotazione esclusiva del Tour
da 2 a 6 partecipanti
prenotazione esclusiva del Tour
Special Price solo per questo tour come EXTRA E-Bike
Light Assistance + 5€ per Pax
Plus Assistance + 20€ per Pax
IMPORTANTE: I prezzi sopra indicati non sono comprensivi di servizio pick-up (prenotabile esclusivamente come extra), la partenza per questo Tour è da Piano Vetore (Nicolosi), Etna Sud, dove troverete: Guida, bici e tutta l’attrezzatura necessaria.
Non include: Tutto quello che non è specificato alla voce “Inclusi nel prezzo”